milioni di € | 31 dic 08 | Inc.% | 31 dic 09 | Inc.% | Variaz.% |
---|---|---|---|---|---|
Ricavi | 3.716,3 | 4.204,2 | +13,1% | ||
Margine Operativo Lordo | 528,3 | 14,2% | 567,3 | 13,5% | +7,4% |
Margine Operativo | 280,7 | 7,6% | 291,3 | 6,9% | +3,8% |
Risultato Netto | 110,3 | 3,0% | 85,0 | 2,0% | 22,9% |
Risultati economici e finanziari
L’anno 2009 è stato caratterizzato dalle ripercussioni della sfavorevole congiuntura economica globale che ha portato a un rilevante rallentamento delle attività economiche.
Per quanto riguarda gli impatti sulle attività del Gruppo, oltre ad un generalizzato calo dei consumi, vanno segnalate le minori quantità di rifiuti speciali prodotte e trattate e il consistente calo della domanda di nuovi allacciamenti e lavori conto cliente.
Va inoltre segnalato che l’esercizio 2009 ha beneficiato della modifica al sistema tariffario dell’attività di distribuzione del gas. La delibera 159/08 dell’AEEG, infatti, ha profondamente rinnovato la struttura della tariffa intervenendo, in particolare:
Sui risultati proposti nelle pagine successive hanno effetto anche due operazioni a carattere straordinario:
Per quanto attiene la struttura societaria, va evidenziata principalmente l’operazione di riorganizzazione del presidio territoriale che ha visto la scissione delle Società Operative Territoriali con beneficiarie la capogruppo Hera S.p.A e la controllata Hera Comm, quest’ultima per le attività di gestione clienti.
L’intervento, che non ha impatti sui risultati del Gruppo, avrà positive conseguenze nei prossimi anni permettendo di semplificare i rapporti amministrativi fra le componenti del Gruppo stesso e di focalizzare le attività commerciali del Gruppo. L’unico effetto sul Bilancio di esercizio 2009 è il diverso trattamento contabile dei lavori realizzati dalle strutture operative territoriali che, non transitando più sul conto economico, permettono di ridurre i costi capitalizzati, senza alcun effetto sulla marginalità.