2009 | 2008 | Variazioni | |
---|---|---|---|
Derivati su tassi | 10.122 | 7.980 | 2.142 |
Plusvalenze su partecipazioni e dividendi da altre imprese | 5.696 | 5.180 | 516 |
Clienti | 4.007 | 1.573 | 2.434 |
Banche | 822 | 3.917 | -3.095 |
Altri proventi finanziari | 2.320 | 3.512 | -1.192 |
Totale proventi finanziari | 22.967 | 22.162 | 805 |
2009 | 2008 | Variazioni | |
---|---|---|---|
Prestiti obbligazionari | 51.037 | 42.502 | 8.535 |
Derivati su tassi | 27.735 | 4.576 | 23.159 |
Attualizzazione di fondi e leasing finanziari | 17.129 | 10.077 | 7.052 |
Mutui passivi | 15.866 | 29.470 | -13.604 |
Scoperti di conto corrente | 8.010 | 20.730 | -12.720 |
Minusvalenze e svalutazione di partecipzioni | 54 | 388 | -334 |
Altri oneri finanziari | 20.413 | 8.426 | 11.987 |
Totale oneri finanziari | 140.244 | 116.169 | 24.075 |
La variazione della gestione finanziaria nel suo complesso è commentata nella relazione sulla gestione.
I proventi e oneri su tassi evidenziano un effetto netto negativo per 17.613 migliaia di euro; al riguardo si rinvia alla nota 22 dello stato patrimoniale.
Le "Plusvalenze su partecipazioni e dividendi da altre imprese", sono relative principalmente ad un acconto del dividendo 2009 erogato da Energia Italiana Spa a Hera Spa per, 5.015 migliaia di euro e per 400 migliaia di euro ad una plus valenza realizzata sempre dalla capogruppo sulla cessione della partecipazione di Ambiente Mare Spa ad un socio privato.
La voce "Altri proventi finanziari" comprende 1.400 migliaia di euro di proventi generati dalla rinegoziazione del Put Extendable bond da 200 milioni di euro.
La voce "Prestiti obbligazionari è costituita da:
L'incremento rispetto all'esercizio precedente è imputabile principalmente alla sottoscrizione nel 2' semestre 2008 di un nuovo prestito obbligazionario denominato put call reset bond, all'emissione nel 2009 di un prestito obbligazionario della durata di 15 anni per un ammontare pari a 20 miliardi di Japanese Yen, contestualmente oggetto di copertura in euro, pari a circa 150 milioni di euro e all'emissione di un ulteriore prestito obbligazionario di 500 milioni di euro a tasso fisso, con decorrenza novembre 2009.
Per quanto riguarda gli "altri oneri finanziari" la voce comprende:
La voce "Attualizzazione di fondi e leasing finanziari" è così composta:
2009 | 2008 | Variazioni | |
---|---|---|---|
Ripristino beni di terzi | 7.514 | 3.846 | 3.668 |
Post mortem discariche | 5.675 | 316 | 5.359 |
Trattamento di fine rapporto e altri benefici ai dipendenti | 3.030 | 4.930 | -1.900 |
Leasing finanziari | 910 | 985 | -75 |
Totale | 17.129 | 10.077 | 0 |
Di seguito si riportano le riclassifichi effettuate in alcune voci rispetto al Bilancio 31 dicembre 2008:
Proventi finanziari | 2008 pubblicato | riclassifica | 2008 riclassificato |
---|---|---|---|
Interessi attivi su altri crediti | 107 | -107 | 0 |
Altri proventi finanziari | 3.405 | 107 | 3.512 |
Proventi finanziari - plusvalenze da negoziazione partecipazioni | 824 | -824 | 0 |
Dividendi da partecipazioni in altre imprese | 4.356 | -4.356 | 0 |
Plusvalenze su partecipazioni e dividendi da altre imprese | 0 | 5.180 | 5.180 |
Totale | 8.692 | 0 | 8.692 |
Oneri finanziari | 2008 pubblicato | riclassifica | 2008 riclassificato |
---|---|---|---|
Oneri finanziari in applicazione dello ias 19 | 4.930 | -4.930 | 0 |
Oneri finanziari generati dall'applicazione di "altri principi internazionali" | 5.147 | -5.147 | 0 |
Attualizzazione di fondi e leasing finanziari | 0 | 10.077 | 10.077 |
Prestiti obbligazionari | 0 | 42.502 | 42.502 |
Altri oneri finanziari | 50.928 | -42.502 | 8.426 |
Minusvalenze da negoziazione di partecipazioni | 388 | -388 | 0 |
Minusvalenze e svalutazione di partecipazioni | 0 | 388 | 388 |
Totale | 61.393 | 0 | 61.393 |