31-dic-09 | 31-dic-08 | Variazioni | |
---|---|---|---|
Controllate | |||
Consorzio Akhea | 200 | 200 | |
Ingenia Srl | 63 | 63 | |
Calor Più Italia Scrl | 6 | 7 | -1 |
Consorzio Energia Servizi | 5 | 5 | 0 |
Consorzio Frullo | 4 | 4 | 0 |
Totale | 278 | 16 | 262 |
Collegate | |||
Acantho Spa | 6.658 | -6.658 | |
Agea reti Srl | 7.665 | -7.665 | |
Aimag Spa | 35.030 | 35.030 | |
Feronia Srl | 883 | 927 | -44 |
Dyna Green Srl | 147 | 140 | 7 |
FlamEnergy Trading Gmbh | 1.985 | 1.786 | 199 |
Modena Network Spa | 1.177 | 694 | 483 |
Refri Srl | 2.440 | 2.518 | -78 |
Set Spa | 31.048 | 30.018 | 1.030 |
Sgr Servizi Spa | 11.720 | 10.147 | 1.573 |
Satcom Spa | 1.992 | -1.992 | |
Sei Spa | 702 | 702 | 0 |
So.Sel Spa | 414 | 408 | 6 |
Tamarete Energia Srl | 4.150 | 4.330 | -180 |
Altre minori | 374 | 494 | -120 |
Totale | 90.070 | 68.479 | 21.591 |
Altre imprese | |||
Ambiente Mare Spa | 300 | -300 | |
Calenia Energia Spa | 9.073 | 9.073 | 0 |
Energia Italiana Spa | 13.233 | 13.233 | 0 |
Galsi Spa | 8.022 | 6.981 | 1.041 |
Altre imprese minori | 567 | 442 | 125 |
Totale | 30.895 | 30.029 | 866 |
Totale partecipazioni | 121.243 | 98.524 | 22.719 |
Partecipazioni in società controllate non consolidate
Di seguito sono commentate le principali variazioni rispetto all’esercizio precedente.
In data 19 ottobre 2009 le società controllate Herambiente Srl e Akron Spa, rispettivamente per il 51% e il 49%, hanno costituito il Consorzio Akhea avente ad oggetto servizi ldi bonifica ambientale. Il consorzio al 31 dicembre 2009 non è ancora operativo.
In data 18 dicembre 2009 l’assemblea dei soci di Ingenia Srl ha deliberato lo scioglimento volontario della società, che era consolidata integralmente fino al 31 dicembre 2008; ora viene valutata al costo in considerazione dell’irrilevanza dei valori.
Partecipazioni in società collegate
Le principali variazioni rispetto al 31 dicembre 2008 sono dovute:
Acantho Spa e Satcom Spa
Le società sono consolidate integralmente mentre erano valutate a patrimonio netto fino al 31 dicembre 2008.
In particolare si segnala che Infracomm Spa, socio di Acantho Spa al 47,478%, nel corso del primo semestre 2009 ha manifestato la volontà di esercitare la “put option” (a prezzo di mercato) prevista dall’art. 8 dei patti parasociali sottoscritti dai soci della stessa Achanto Spa.
L’accordo, formalizzato il 14 ottobre 2009, ha previsto la cessione di una quota del 30% del capitale di Acantho Spa, per un 15% ciascuno a favore di Hera Spa e Conami Srl. A seguito di tale espressione di volontà di Infracomm Spa che è coincisa con la rinuncia di Infracomm stessa ad esercitare i suoi poteri di indirizzo dell’attività della partecipata, si è sostanziato il presupposto del controllo effettivo di Acantho Spa da parte di Hera Spa, già a far data dal 1° gennaio 2009 acquistando l’ulteriore 15%, Hera ha incrementato la propria partecipazione in Acantho Spa al 62,44% (al prezzo di euro migliaia 3.025).
Il medesimo iter è stato applicato nei confronti di Satcom Spa, della quale Infracomm Spa è socia al 47,5%. Anche in questo caso, la manifestazione di esercizio della “put option” per il 30% del capitale in parte uguali a favore di Hera Spa e Conami Spa, unitamente alla rinuncia di Infracomm stessa ad esercitare i suoi poteri di indirizzo dell’attività della partecipata, ha consentito di esercitare un controllo effettivo sulla società, propedeutico al consolidamento integrale già a far data dal 1° gennaio 2009. Con l’accordo formalizzato il 14 ottobre 2009, Hera ha acquisito l’ulteriore 15% (al prezzo di euro migliaia 825) elevando la propria partecipazione al 62,5%.
Agea Reti Srl
In data 1° dicembre 2009 si è perfezionato l’aumento di capitale attraverso il quale il Comune di Ferrara e la Holding Ferrara Servizi Srl, hanno conferito il 60,28% di Agea Reti Srl. Tale società, prima valutata a patrimonio netto, viene ora consolidata integralmente.
Aimag Spa
In data 10 novembre 2009 Hera Spa ha acquistato dai Comuni Soci di Aimag Spa, multi utility operante nei territori della provincia di Modena e di Mantova, n. 16.894.420 azioni ordinarie della società, corrispondenti al 25% del capitale sociale della stessa rappresentato da azioni ordinarie. A seguito di tale operazione la società viene valutata con il metodo del patrimonio netto.
Partecipazioni in altre imprese
L’incremento di tale voce è determinato principalmente dalla partecipazione detenuta nella società Galsi Spa a seguito dell’aumento di capitale sociale deliberato dall’assemblea straordinaria del 27 aprile 2009.