31-dic-09 | 31-dic-08 | Variazioni | |
---|---|---|---|
Contributi in conto impianti | 61.923 | 59.979 | 1.944 |
Depositi cauzionali | 60.614 | 51.951 | 8.663 |
Personale | 24.177 | 21.152 | 3.025 |
Debiti verso istituti di previdenza | 17.669 | 17.581 | 88 |
Debiti verso soci per dividendi | 7.364 | 1.612 | 5.752 |
Lavori conto terzi per studi e progettazione | 6.823 | 4.521 | 2.302 |
Comuni per disagi ambientali e costituzioni di garanzie | 6.004 | 6.526 | -522 |
Assicurazioni e franchigie | 4.681 | 2.457 | 2.224 |
Cassa conguaglio setteore elettrico e gas per perequazione | 2.123 | 1.073 | 1.050 |
Clienti | 1.394 | 1.531 | -137 |
Amministratori, Sindaci e Comitati per il territorio | 237 | 296 | -59 |
Altri debiti | 30.319 | 33.044 | -2.725 |
Totale | 223.328 | 201.723 | 21.605 |
Di seguito sono commentate le principali variazioni rispetto all'esercizio precedente.
L'incremento dei contributi in conto impianti è dovuto principalmente al completamento di alcuni investimenti nel settore idrico e ambientale. Tale voce si decrementerà negli esercizi futuri proporzionalmente alle quote di ammortamento calcolate sulle immobilizzazioni di riferimento.
I depositi cauzionali riflettono quanto versato dai clienti in relazione ai contratti di somministrazione gas, acqua ed energia elettrica. L'incremento rispetto al 31 dicembre 2008 è generato pressoché esclusivamente da versamenti effettuati dai clienti delle controllate Hera Comm Srl e Marche Multiservizi Spa.
I debiti verso il personale dipendente tengono conto delle ferie maturate e non godute al 31 dicembre 2009, del premio di produttività e del rateo relativo alle mensilità aggiuntive. Anche per i debiti previdenziali, l'incremento rispetto al 31 dicembre 2008 è da attribuire prevalentemente a quote di retribuzioni maturate, ma non ancora liquidate, nonché alla variazione di perimetro di consolidamento dato da Acantho Spa.
I debiti verso soci per divendendi sono relativi alla capogruppo Hera spa (1.288 migliaia di euro) e alla controllata Fea Srl (6.076 migliaia di euro) nei confronti del socio di minoranza.
La voce cassa conguaglio settore elettrico e gas per perequazione presenta un saldo al 31 dicembre 2009 di 2.123 migliaia di euro (1.073 migliaia di euro al 31 dicembre 2008). L'incremento rispetto all'esercizio precedente è relativo al conguaglio a debito per la perequazione del settore gas che si è determinato a seguito dell'introduzione della nuova normativa (delibera AEEG n. 159/08 e 64/09).
Si riporta di seguito riclassifica di alcune voci del 31 dicembre 2008:
Altri | 31/12/2008 pubblicato | riclassifica | 31/12/2008 pubblicato |
---|---|---|---|
Contributi c/impianti | 0 | 59.979 | 59.979 |
Lavori c/terzi per studi e progettazione | 0 | 4.521 | 4.521 |
Assicurazioni e franchigie | 0 | 2.457 | 2.457 |
Comuni per disagi ambientali e costituzioni di garanzie | 0 | 6.526 | 6.526 |
Cassa conguaglio settore elettrico e gas per perequazione | 0 | 1.073 | 1.073 |
Debiti verso soci per dividendi | 0 | 1.612 | 1.612 |
Altri debiti | 109.212 | -76.168 | 33.044 |
Totale | 109.212 | 0 | 109.212 |